Ricerca

Il contesto

Il contesto territoriale è caratterizzato da un recente sviluppo economico conseguente ad attività industriali, artigianali e commerciali con significativa diminuzione delle attività legate alle coltivazioni agricole e alla pesca ampiamente diffuse in tempi relativamente recenti.
Le risorse umane e culturali, caratterizzate da un alto grado di scolarizzazione, non risultano adeguatamente valorizzate e orientate ai bisogni dei settori produttivi. Una parte dei cittadini non ha assolto all’obbligo scolastico per cui pervengono al CTP, da parte di adulti italiani e stranieri e dai giovani con età superiore ai 16 anni, richieste di frequenza dei corsi serali per l’alfabetizzazione culturale e/o per il conseguimento della Licenza media anche ai fini di un possibile sbocco occupazionale.
Il contesto sociale e territoriale si è mostrato da subito fortemente eterogeneo con conseguenti bisogni formativi diversi e la stessa istituzione scolastica ha registrato, negli ultimi anni, una forte presenza di alunni stranieri in aumento, alcuni alunni diversamente abili e altri con certificazione di Disturbi dell’apprendimento.